Assocert - Associazione Italiana per il Sostegno della Conformità dei Prodotti delle Professioni e delle Certificazioni 
Verifiche 462/01 verifiche art.71
D.Lgs. 81/08
MODELLO 231/01
 
Circolare del ministero del lavoro e delle politiche sociali n. 9/2013: nuovi chiarimenti sulle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro (ai sensi del D.M. 11/04/2011)
13 / maggio / 2013, 10:01
Con la circolare n. 9 del 5 marzo 2013 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito una serie di importanti chiarimenti riguardanti il regime delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, la cui obbligatorietà è sancita dall’ art 71 comma 11 del D. lgs. 81/08.

Verifiche impianti ai sensi del DPR 462/01
28 / febbraio / 2013, 18:07
Il DPR 462/01 sancisce l’obbligo per il datore di lavoro di far eseguire le verifiche periodiche degli impianti di messa a terra, dei dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche e degli impianti elettrici collocati in luoghi con pericolo di esplosione. Qualsiasi attività che preveda la presenza anche di un solo dipendente è da considerarsi soggetta all’obbligo di verifica. Con nota del Ministero delle Attività Produttive del 25/02/2005 è stato chiarito che anche i condomini sono sottoposti a tutti gli effetti a tali verifiche anche in assenza di lavoratori subordinati. Infatti, anche qualora non vi siano rapporti di lavoro dipendente in senso stretto, occorre comunque garantire la sicure...

Obbligo di verifiche periodiche dei carrelli semoventi a braccio telescopico
28 / febbraio / 2013, 12:06
Il Decreto Legislativo n°106 del 3 agosto del 2009 recante <<Disposizioni integrative e correttive del D. Lgs. 81/2008>> ha inserito i carrelli semoventi a braccio telescopico tra le attrezzature di lavoro da sottoporre alle verifiche periodiche di cui all’ art 71, comma 11, del Testo Unico in materia di sicurezza. Pertanto, secondo quanto disposto dal Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali  11/04/2011, il datore di lavoro deve dare immediata comunicazione di messa in servizio dell’attrezzatura al Dipartimento Inail competente per territorio, con conseguente assegnazione, da parte dell’Inail, di un numero di matricola identificativo. Con periodicità annuale il dat...

Pubblicato il 4 Gennaio 2013 in Gazzetta Ufficiale il decreto 20 dicembre 2012 che approva la regola tecnica di prevenzione incendi per gli impianti di protezione attiva installati nelle attività soggette ai controlli di prevenzione
14 / gennaio / 2013, 13:06
Il testo normativo, dunque,  disciplina la progettazione, costruzione, esercizio e manutenzione di quegli impianti che costituiscono accorgimenti volti a ridurre le conseguenze di incendi in attività sottoposte a specifici controlli di prevenzione.

Prorogato l'obbligo di valutazione dei rischi con Procedure Standardizzate
28 / dicembre / 2012, 12:50
Con l'approvazione definitiva della Legge di stabilità 2013 e al Bilancio di previsione dello Stato arriva  la proroga al 30 giugno 2013 delle disposizioni previste dall'art. 29, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 ovvero l'obbligo per i datori di lavoro che occupano fino a 10 lavoratori di effettuare la valutazione dei rischi sulla base delle procedure standardizzate approvate (come pubblicato recentemente sul nostro sito) dalla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro.

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto che sancisce le nuove tariffe per le attività di verifica periodica delle attrezzature di lavoro di cui all'Allegato VII del D.Lgs. 81/08 e smi
13 / dicembre / 2012, 10:08
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 279 del 29 novembre 2012 il Decreto Interministeriale 23/11/2012 che sancisce le nuove tariffe per le attività di verifica periodica delle attrezzature di lavoro di cui all'Allegato VII del D.Lgs. 81/08 e smi. Le tariffe sono in vigore dal giorno successivo a tale data di pubblicazione così come previsto dallo stesso decreto.

Procedure Standardizzate per la Valutazione dei Rischi
07 / dicembre / 2012, 15:05
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 285 del 6 dicembre 2012 il Decreto Interministeriale deI 30 novembre 2012 con il quale sono state recepite le procedure standardizzate di effettuazione della valutazione dei rischi di cui all’art.29, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n.81 e s.m.i., ai sensi dell’art.6, comma 8, lettera f), del medesimo decreto legislativo. 

NUOVO AGGIORNAMENTO DELL'ELENCO DEI SOGGETTI ABILITATI ALL'EFFETTUAZIONE DELLE VERIFICHE PERIODICHE AI SENSI DELL'ART. 71 COMMA 11 DEL D.LGS. 81/08 E SMI
20 / settembre / 2012, 08:35
Con l'emanazione del Decreto Interministeriale del 19/09/2012 è stato aggiornato l'elenco dei soggetti abilitati all'effettuazione delle verifiche delle attrezzature da lavoro previste all'art. 71 del decreto legisltativo 81/08 e smi. Tra le nuove aziende inserite, è presente la Metide srl, che è stata abilitata all'effettuazione delle suddette verifiche per tutti i gruppi di apparecchiature (SP, SC, GVR) per le regioni Basilicata e Puglia. 

Prorogata l'entrata in vigore del DPR 151/2011 per le nuove attività
30 / agosto / 2012, 20:20
Con la conversione in legge del Decreto Liberalizzazioni (D.L. 83/2012) è stata prorogata al 7 ottobre 2013 l'entrata in vigore del D.P.R. 151/2011 relativo al Nuovo regolamento di prevenzione incendi per le nuove attività indicate nell'Allegato 1. Il DPR 151/2011 è disponibile nella sua versione integrale nella nostra area download.

Decreto del Ministro dell'interno 7 agosto 2012, recante 'Disposizioni relative alle modalità di presentazione delle istanze concernenti i procedimenti di prevenzione incendi e alla documentazione da allegare, ai sensi dell'articolo 2, comma 7 del decreto
30 / agosto / 2012, 20:09
Lo scorso 7 agosto 2012 è stato firmato dal Ministro dell’Interno il decreto, predisposto ai sensi dell’articolo 2, comma 7, del DPR 1° agosto 2011, n. 151, concernente la semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione incendi. Il provvedimento sostituisce il decreto del Ministro dell’Interno 4 maggio 1998, recante “Disposizioni relative alle modalità di presentazione ed al contenuto delle domande per l’avvio di procedimenti di prevenzione incendi, nonché all’uniformità dei connessi servizi resi dai Comandi provinciali dei vigili del fuoco”, adottato ai sensi del precedente regolamento di prevenzione incendi di cui al D.P.R. n. 37 ...

Pagina 2 di 3Primo   Precedente   1  [2]  3  Prossimo   Ultimo   
 
METIDE SRL, MATERA, POTENZA, LECCE, ANDRIA, TARANTO, FOGGIA, BARI, SALERNO COSENZA, BRINDISI, MT, PZ, FG, CS, LE, ALTAMURA, MASSAFRA, CERIGNOLA, MONOPOLI, FASANO, SAN
SEVERO, LUCERA, LAVELLO, FG, BA, SA, BR, PUGLIA, BASILICATA CAMPANIA, MOLISE, CAMPOBASSO, ISERNIA, NAPOLI, AVELLINO, CASERTA, CONSENZA, POLICORO, MELFI, PISTICCI, FERRANDINA, AGRICOLTURA, INDUSTRIA, Sicurezza luoghi lavoro, Decreto Legislativo 81/08 106/09, smi, DVR, Valutazione dei Rischi, Rischio chimico, rischio stress lavoro correlato, rumore, vibrazioni, radiazioni ottiche e ionizzanti cadute dall’alto, POS, PIMUS, PSC, DUVRI, Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione, Direzione lavori, Accordo stato regioni formazione datore di lavoro preposto, dirigente, lavoratori, articolo 37, articolo 34, formazione, articolo 73, operatori, attrezzature particolari, modello 231/01, compliance aziendale, codice etico, D. Lgs. 231/01, modelli organizzativi, modello esimente, operatori, PES, PAV, PEI, Legge 626 del 1994, fondi paritetici, fondi
interprofessionali, FONDIMPRESA, FORMAPI, FORAGRI, FONTER, CORSI FINANZIATI, Formazione addetti antincendio, Primo soccorso, Rappresentate dei lavoratori per la sicurezza, ASPP, Responsabili e Addetti al servizio prevenzione e protezione, RLS, Addetti al montaggio e smontaggio ponteggi ambienti confinati, DPR 177/2011, Accordo Stato Regioni CSR 221 del 21 dicembre 2011, Accordo Stato Regioni CSR 223 del 21 dicembre 2011, Accordo Stato Regioni CSR 56 del 22 febbraio 2012, CPI, Certificato Prevenzione incendi, INAIL, MODELLO OT 24, DPR 151/2011, 151/11, 16 febbraio 1982, rilievi acustici ambientali e luoghi di lavoro, rilievi vibrometrici, radiazioni ionizzanti, verifiche impianti di messa a terra, verifiche 462/01, luoghi a elevato rischio esplosione ambienti con apparecchi elettromedicali, protezione scariche atmosferiche, BT, MT, Cabina elettrica, bassa tensione, media tensione, cabina di trasformazione, Installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, Impianti di messa a terra di impianti alimentati fino a 1000 V, Impianti di messa a terra di impianti alimentati con tensione oltre i 1000 V, DECRETO DIRIGENZIALE 21.05.2012 - ELENCO DEI SOGGETTI ABILITATI, DM 388/03 DECRETO LEGISLATIVO 8 giugno 2001 n. 231, Decreto Ministeriale 19 Marzo 1990, DECRETO 20 gennaio 2012, D.M. 11 aprile 2011, Direttiva CE 42/2006 D.P.R. n°37 del
12/01/98, Verifiche periodiche apparecchi di sollevamento, asl, arpa, ispesl, Gruppo SC, Apparecchi di sollevamento materiali non azionati a mano ed a forza centrifuga, Apparecchi mobili di sollevamento, materiali di portata superiore a 200 kg, Apparecchi trasferibili di sollevamento, materiali di portata superiore a 200 kg, Apparecchi fissi di sollevamento, materiali di portata superiore a 200 kg, Carrelli semoventi a braccio telescopico, Gruppo SP, Sollevamento persone, Scale aree ad inclinazione variabili, Ponti mobili sviluppabili su carro ad azionamento motorizzato, Ponti mobili sviluppabili su carro a sviluppo verticale azionati a mano, Ponti sospesi e relativi argani, Piattaforme di lavoro autosollevanti su colonne, Ascensori e montacarichi da cantiere, Gruppo GVR - Gas, Vapore, Riscaldamento, Attrezzature a pressione, Recipienti contenenti fluidi con pressione maggioredi 0.5 bar, Generatori di vapor d'acqua, Generatori di acqua surriscaldata, Tubazioni contenenti gas, vapori e liquidi, Generatori di calore alimentati da combustibile solido, liquido o gassoso, Forni per le industrie chimiche e affini, assemblaggi di attrezzature da parte di un costruttore, certificati CE come insiemi secondo il decreto legislativo n. 93 del 25 febbraio 2000
Metide srl - P.iva 01222590778


Condizioni d'uso  |  Privacy & Cookies
Home | Profilo | Normativa | Download | News | Comunicazione | Dove siamo | Contatti